Category: news
Dal PAES al PAESC: quali passi? Un percorso possibile verso il 2030 in tempi di caos climatico
Workshop della Città metropolitana di Roma Capitale e Alleanza per il Clima Italia
17 dicembre 2019 | ore 9.30 – 13.30
Villa Altieri (Sala conferenze, piano primo) | Viale Manzoni, 47 – Roma
L’appuntamento si rivolge ai Comuni che la Città metropolitana coordina nell’ambito del Patto dei Sindaci e più in generale agli enti locali ed esperti interessati. Al … continua
Lancio del secondo Saturdays for Future – Comunicato stampa

Consumi: ASviS, il 30 novembre si terrà il secondo Saturdays for Future con iniziative in tutta Italia per sensibilizzare persone e imprese sul consumo e la produzione responsabili anche in vista delle spese natalizie
L’obiettivo dell’iniziativa è di migliorare le abitudini di spesa, trasformando il sabato nel giorno di sensibilizzazio… continua
XPRESS: verso una collaborazione pubblico-privata nel settore energetico

In un’era in cui le questioni ambientali destano esponenzialmente preoccupazione in tutto il mondo e richiedono soluzioni spinte per un futuro sostenibile, il progetto XPRESS mira a facilitare l’introduzione di fonti di energia rinnovabile (FER) in determinate città nel Regno Unito, in Italia, Norvegia, Germania, Svezia, Spagna, Danimarca, Slovac… continua
Conferenza progetto ENERJ | Il Futuro dell’Efficienza Energetica
17 Ottobre 2019 | WEGIL | ore 9.30 – 11.30 | Largo Ascianghi 5 | Roma
A conclusione di tre anni di lavoro, il progetto ENERJ Azioni Congiunte per l’Efficienza Energetica, finanziato dal programma Interreg MED, ha consentito alla Città Metropolitana di Roma Capitale la realizzazione di una web Platform con i dati energetici del patrimonio edil… continua
Workshop | L’Economia Circolare come nuovo modello per lo sviluppo sostenibile del territorio
19 settembre 2019, Città di Castello | ore 9.00 – 16.00 | Sala degli Specchi, Palazzo Bufalini
I 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals, SDGs) delle Nazioni Unite (2015-2030) offrono un’inquadratura articolata per una politica di sostenibilità ricca e comprensiva. Dal 4 luglio 2018 è entrato in vigore il pacchet… continua