Dai uno sguardo al recente rapporto 2021-2022 di Alleanza per il Clima!
Policy co-creation “Esperienze e soluzioni per lo sviluppo del GPP nel settore delle energie rinnovabili” – Progetto XPRESS
Il progetto XPRESS finanziato dal programma Horizon 2020, la invita a partecipare al Policy co-creation Italia che si terrà a Venezia presso la Regione Veneto – Palazzo Grandi Stazioni – Fondamenta Santa Lucia Cannaregio, 23 nella giornata del 22 aprile 2022 dalle 10.30 alle 16.00.
L’incontro, di cui potete trovare il programma in allegato, ha l’o… continua
Progetto CINAMON: rispondi al questionario per i contenuti dei corsi eLearning!
Il progetto Erasmus+ CINAMON svilupperà due corsi eLearning rivolti ai responsabili della protezione del Clima nelle amministrazioni comunali, regionali e aziende.
Rispondi al questionario per indicarci quali dovrebbero essere le tematiche da affrontare/approfondire.
Vai al questionario (tempo di compilazione 5 minuti)
Leggi di più sul progett… continua
Conferenza finale Store4HUC – Target-CE Interreg Central Europe
La conferenza finale avrà luogo il 23 marzo 2022 al Centro Congressi di Riva del Garda in Italia. Verranno presentati tutti i successi e i risultati ottenuti attraverso il progetto Store4HUC.
Siete i benvenuti ad unirvi all’evento per conoscere tutte le soluzioni del progetto e le attività pilota; scoprire gli strumenti che aiutano gli edifici a di… continua
Convegno “Il ruolo dei comuni nella lotta alla povertà energetica” 15 febbraio ore 9.30 online
EPAH (Energy Poverty Advisory Hub) è la nuova iniziativa europea voluta dalla Commissione per fornire assistenza tecnica ai comuni nell’attuare azioni di contrasto alla povertà energetica.
In occasione dell’apertura del primo bando per l’assistenza tecnica di EPAH, AISFOR in collaborazione con Alleanza per il Clima Italia e Coo… continua