In un momento in cui la vita politica e privata è fortemente influenzata dalla disinformazione, il giornalismo si trova ad un punto di svolta significativo. La sfida principale è trasformare questa minaccia in uno stimolo per l’innovazione e nuovi standard etici. Attraverso dibattiti, conferenze e workshop pratici, esploreremo insieme a giornalisti ed esperti cosa significa fare un buon lavoro di informazione per proteggere la democrazia e come difenderla.
La 36a edizione dei Colloqui di Dobbiaco è dedicata al ruolo dei media nella difesa della democrazia. Gli sviluppi attuali saranno messi in evidenza attraverso dibattiti, conferenze specialistiche, esempi di giornalismo investigativo e workshop orientati alla pratica. Dalle sfide dell’intelligenza artificiale e della libertà di stampa all’influenza delle élite e all’ascesa dell’estrema destra: partecipate a uno stimolante scambio di opinioni sul futuro dell’informazione e del giornalismo.
Dal 2010 al 2024, i Colloqui di Dobbiaco sono stati curati – insieme a Wolfgang Sachs – da Karl-Ludwig Schibel† già coordinatore di Alleanza per il Clima Italia.