L’efficienza energetica mantiene le promesse

I casi di successo europei dimostrano che l'efficienza energetica funziona

Climate Alliance è lieta di condividere un nuovo rapporto della Coalizione per il risparmio energetico, di cui è membro e che ha co-sponsorizzato, intitolato “Energy Efficiency Delivers: Turning Policy Into Impact” (L’efficienza energetica mantiene le promesse: trasformare la politica in impatto).

Il rapporto presenta storie di successo di comuni, industrie verdi e comunità energetiche che dimostrano come l’attuale quadro normativo dell’UE in materia di efficienza energetica (e in particolare la direttiva UE sull’efficienza energetica) stia già producendo benefici tangibili in tre aree prioritarie: costi energetici; transizione equa e accessibile; sistema energetico resiliente, sicuro e integrato.

Sulla base di questi esempi, il documento delinea chiare raccomandazioni politiche per l’UE, con i seguenti messaggi principali:

  1. Rafforzare l’attuazione dell’attuale quadro legislativo e garantire che rimanga sulla buona strada.
  2. Basarsi su ciò che funziona nella progettazione delle norme di efficienza energetica post-2030.
  3. Preservare la stabilità e la prevedibilità, in modo che le parti interessate abbiano la fiducia necessaria per continuare in una direzione che favorisca il risparmio energetico.

Con il programma di lavoro 2026 della Commissione che annuncia un processo di semplificazione del quadro normativo in materia di efficienza energetica, il rapporto serve a ricordare tempestivamente che un contesto normativo forte e stabile sta già dando risultati. Nei prossimi anni (con profondi cambiamenti nella struttura di spesa dei fondi UE) diventerà sempre più importante raggiungere i decisori a livello nazionale, quali le autorità locali e i rappresentanti nazionali.

TI INTERESSA L’efficienza energetica mantiene le promesse?

Condividi su:

blocconews
Cerca
Chiudi questo box di ricerca.